MICHELA TINTONI
Biografia
Conductor Byography

MICHELA TINTONI: violinista e direttrice d'orchestra
DIRETTRICE D'ORCHESTRA
Dopo una brillante carriera violinistica, dal 2012 intraprende gli studi di Direzione D’Orchestra con i Maestri Romolo Gessi (European Conducting Academy Vicenza – Verona – Berlino / Italy - German ) , Lior Shambadall ( Berliner Meister Kurse 2013 - 2014), Julius Kalmar (OperaVerona 2015) e Donato Renzetti (Corso MIUR 2013 , Master Trieste /Palmanova 2016 , Master Roma 2016- 2017- 2018, AMP Pescara 2018, APM Saluzzo 2019-2020).
Nel 2015 si Diploma in Direzione d’Orchestra presso la European Conducting Academy.
Nel 2020 si diploma con il Massimo dei voti e la lode al corso triennale direzione d'orchestra APM Saluzzo (CU) sotto la guida del M° Donato Renzetti.
Nell’estate del 2015 e vincitrice del Concorso internazionale legato alla Master di Direzione Operistica “OperaVerona” condotta dal M° Julius Kalmar. Nel 2017 vince una bosrsa di studio a seguito della partecipazione al Felix Mendellssohn Iternational Conducting Competition di Salonicco 2016 - Vince la selezione Master M° Donato Renzetti Roma 2017 e 2018 esibendosi nel concerto dei vincitori presso il Teatro Palladium Roma. E' tra i 24 migliori direttori d'orchestra su una rosa di 200 candidati al NRTA International Conducting Competition in Tirana ( Albania) 2019 . Nel 2019 dirige presso il Teatro Rossini di Pesaro l' Orchestra Filarmonica Rossini nel concerto premio - terza sessione del Concorso Internazionale "Progetto Brahms".
Nell’estate 2020 debutta alla guida di Obiettivo Orchestra al fianco dell' attore in scena Mario Bois nella direzione dell’Histoire du Soldat in versione scenica a Saluzzo.
Nel 2021 debutta, con grande successo di pubblico e critica, alla guida dell’ Orchestra L’Oro del Reno Senior al fianco dell’attrice Ivana Monti con l’opera inedita “Un cuore in fiamme a zero gradi” (Vandelli-Molinari / Tintoni).
Nel 2022 è invitata a dirigere l’Orchestra Ariadimusica in un programma novecentesco presso il Teatro Italia di Roma nell’ambito della prima rassegna “I Concerti di Ariadimusica”.
Nel 2023 debutta con grande successo di pubblico nel Concerto d’apertura della tredicesima edizione del Festival Suoni d’Arpa di Saluzzo (CU) al fianco dell’arpista Valerio Lisci alla guida di Obiettivo Orchestra.
Nel 2024 debutta alla guida dell'Orchestra Sinfonica Ariadimusica presso il Teatro Italia di Roma ,nella direzione di Egmont op 84 musiche di scena di L. van Beethoven - testi tratti dalla tragedia di W. Gohete al fianco della soprano Ilaria Vanacore e dell'attore Pierluigi Stella.
Ha diretto in Concorsi, Masters e Accademie: Berliner Simphoniker (Berlino), Filarmonia Veneta (VI), Orchestra delle Muse di Verona (VR), Orchestra Regionale del Friuli “Mitteleuropea” (UD), Orchestra dell'Accademia Musicale Pescarese (PE), Orchestra da camera fiorentina (FI), Orchestra dell'Accademia APM di Saluzzo con prime parti del Teatro regio di Torino (CU), Orchestra della radio e televisione di Tirana (Albania), Orchestra di Pajardjik (Bulgaria), Orchestra della Magna Grecia (MT), Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini (Pesaro).
Ha lavorato con: Orchestra Progetto Vivaldi Bologna, Orchestre del Playday (ESTA ITALIA) e nel 2014 è stata chiamata a collaborare come Direttore stabile della "Gioachino Orchestra" (PU).
Dal 2012 al 2023 è Co-Direttore stabile dell' "Orchestra Giovanile Onda Marconi " di Sasso Marconi (BO).
Nel 2015 fonda L’Orchestra “L’Oro del Reno". Da allora dirige regolarmente l'orchestra in numerosi Concerti ed Eventi in Italia riscuotendo un ottimo consenso di pubblico. Nell'aprile del 2019 è stato pubblicato il DVD LIVE tratto dal Concerto di Natale 2018 in collaborazione con il CORO CAI Bologna (Produzione APS L'Oro del Reno).
Collabora dal 2014 come assistente alla Direzione del M° Romolo Gessi in produzioni sinfoniche, Gran Galà dell'Operetta Trieste 2015, produzione del Don Giovanni di W.A.Mozart Arezzo 2016. DAL 2019 segue in qualità di studente assistente il M° Donato Renzetti: produzione sinfonica Filarmonica G. Rossini Pesaro 2018, 2021, Produzione Tosca - Teatro Lirico Cagliari 2019, Produzione Filarmonica Teatro Comunale di Bologna 2024.
VIOLINISTA
Classe 1970, romagnola di San Giovanni in Marignano (RN), si è diplomata brillantemente in violino nel 1996 presso il Conservatorio di Musica “G. Rossini” a Pesaro ( prof.ssa G. Benelli ) e successivamente ha rafforzato la sua formazione classica, conseguendo il diploma in Musica da Camera presso l’Accademia di Imola con il M° P. N. Masi, e come borsista presso l’ Accademia AFOS della Fondazione “A. Toscanini” di Parma. Abilitata con il massimo dei voti e la lode dal 2006 è titolare della cattedra di Violino presso la Scuola Secondaria di I grado “G.Galilei” di Sasso Marconi.
Nel 2012 è stata insignita della "SPIGA D'ORO" per l'impegno artistico e culturale.
Si è perfezionata con grandi Maestri del violino tra i quali Franco Gulli, Massimo Quarta, Enzo Porta, Felix Ajo, Dean Bogdanovich, Domenico Nordio, Pavel Vernikof e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in numerosi Concorsi cameristici e solistici nazionali ed internazionali. Si è esibita con orchestre e come solista nei più importanti teatri della musica classica in Italia e all’estero al fianco di grandi artisti: uno fra tutti Riccardo Muti. E' spesso ospite in qualità di violino di spalla in orchestre giovanili . Da sempre musicista eclettica e aperta alle contaminazioni musicali vanta collaborazioni in ambito pop, jazz, country: Milva, Dulce Pontes, Bruno Lauzi (ha suonato il violino nel suo ultimo cd “Ciocco latino”), Paolo Conte, Franco Battiato, Enrico Rava, Giorgio Zagnoni. In ambito teatrale collabora come violinista e compositrice con Marinella Manicardi (DVD Luana Prontomoda 2005) , Ivano Marescotti e Giuliana Lojodice.
Ha pubblicato per Cremona Books l'articolo "Il violinista tanguero, appunti di prassi esecutiva" ( periodico "A tutto arco" n 11 per associazione ESTA ITALIA), ha pubblicato nel maggio 2021 articolo/saggio: "Histoire du Soldat - Igor Stravinskji Kit di sopravvivenza musicale dalla spagnola al covid-19"
(Periodico "A Tutto Arco" - Organo ufficiale di ESTA Italia - N.21 Anno XIV ) (ESTA: European Strings Teacher Association - https://www.estaitalia.org)
Dal 2008 è violinista ufficiale dei Radio Texas.
La sua grande passione è da sempre il tango argentino. Già nel ’94 è in tournee in Italia e in Argentina e dal ’97, come cofondatrice dei “Quejas de Bandoneon”, si esibisce in Germania, Svizzera, Turchia, Stati Uniti ed incide 3 cd. Nel 2008 fonda il gruppo “Tango Creación” con Monica Fini e Massimo de Stephanis ed insieme nel 2009 incidono il primo CD in collaborazione col bandoneonista Gianni Iorio. Collabora da sempre in qualità di violinista esperta tanguera con numerosi gruppi in Italia e all'estero.
Parallelamente all’attività musicale ha coltivato da sempre la passione per la pittura intesa come luogo di espressione libera e di replica di ciò che genera o suscita emozione e bellezza.
La sua prima esposizione è stata interamente dedicata alla donna. Nella rappresentazione dei volti della donna ha cercato di cogliere il senso di equilibrio che racchiude in se tutto ciò che è femminile oggi : la forza generatrice, la razionalità, l’intelligenza, la potenza creativa, la bellezza dell’anima, i suoi tormenti, i pianti, la sensualità elegante, le malinconie, l’amore.
C’è tanta forza nei volti di queste donne, donne non da copertina, donne vere, donne mistero, donne anima, raccontate attraverso colori d’acqua e di fuoco o dolcissimi chairoscuro impreziositi d’oro e d’ argento attraverso non troppo velate citazioni klimtiane.
MICHELA TINTONI is a Violinist and Conductor with a sound classical education.
She graduated in violin in 1996 at Conservatorio Gioachino Rossini in Pesaro.
In 2012 she started orchestra conducting studies with: M° Romolo Gessi.
In 2015 she graduated Conducting orchestra at the European Conducting Academy Vicenza – Verona – Berlino / Italy - German (Three Years Course) .
In 2020 she graduated with full marks and honours Conducting Orchestra : (Three Years Course) M° Donato Renzetti at APM - Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo (CU) - Italy
In summer 2015 she won the international competition linked to the Conducting opera Master "OperaVerona" by Maestro Julius Kalmar. In 2017 she won a scholarship following participation in the Felix Mendellssohn Iternational Conducting Competition in Thessaloniki 2016 - He won the Master Competition M° Donato Renzetti Rome 2017 and 2018 performing in the winners' concert at the Palladium Theater in Rome. She is among the 24 best conductors out of a shortlist of 200 candidates at the NRTA International Conducting Competition in Tirana (Albania) 2019. In 2019 she conducted the Rossini Philharmonic Orchestra at the Rossini Theater in Pesaro in the prize concert - third session of the "Progetto Brahms" International Competition.
In summer 2020 he made his debut at the helm of Obiettivo Orchestra alongside the stage actor Mario Bois in the direction of the Histoire du Soldat in the stage version in Saluzzo. In 2021 she made his debut, with great success among the public and critics, at the helm of the Orchestra L'Oro del Reno Senior alongside the actress Ivana Monti with the unpublished work "Un cuore in fiamme a zero gradi" (Vandelli-Molinari / Tintoni ). In 2022 she was invited to conduct the Ariadimusica Orchestra in a twentieth-century program at the Teatro Italia in Rome as part of the first "I Concerti di Ariadimusica" series. In 2023 he made his debut with great public success in the opening concert of the thirteenth edition of the Suoni d'Arpa Festival of Saluzzo (CU) alongside the harpist Valerio Lisci leading the Objective Orchestra.
Since 2014 she has been working as conducting assistant with M° Romolo Gessi in many Symphonic Concerts 2015 and 2016 , Gran Galà dell'Operetta - Trieste 2015 and in the opera production of “Don Giovanni” W.A.Mozart - Arezzo 2016. Since 2019 she has collaborated as conducting student assistant with M° Donato Renzetti, production Tosca – Teatro Lirico Cagliari 2019. Symphonic production Filarmonica G. Rossini Pesaro 2018, 2021, Filarmonica Teatro Comunale di Bologna 2024.
She conducted in Master, Competition or Academy the following: Berliner Simphoniker, Filarmonia Veneta, Orchestra delle Muse di Verona (First part of Arena di Verona), Orchestra Regionale del Friuli “Mitteleuropea”, Chamber Orchestra Fiorentina (FI), Orchestra dell'Accademia Musicale Pescarese, Project Orchestra APM Saluzzo (First part of Regio Theatre Torino), Orchestra della radio e televisione di Tirana (Albany), Orchestra di Pajardjik (Bulgary), Orchestra della Magna Grecia, Orchestra Accademia Ariadimusica Master Renzetti 2018 Teatro Palladium Roma.
She worked as conductor with the following: Orchestra Progetto Vivaldi Bologna, Esta Italia Playday Orchestras, since 2012 to 2023 she has been associated conductor of "Young Orchestra Onda Marconi" in Bologna. In 2014 she started a collaboration as Chief Conductor of "Gioachino Orchestra" in Pesaro. In 2015 she founded “L’Oro del Reno Orchestra” and since that year she has been the Chief Conductor. She conducted “L’Oro del Reno Orchestra” regulary in many Events and Concerts in Italy. In April 2019 was published the DVD LIVE from the Christmas Concert in 2018 in collaboration with CAI Choir Bologna (Production APS L’Oro del Reno).
THE BEGINNIGN
She graduated in violin in 1996 at Conservatorio Gioachino Rossini in Pesaro ( prof.ssa G. Benelli ) .
After a brilliant international career as a violinist, chamber musician and orchestra musician, in 2006 she became Teacher of violin at the State School “Galileo Galilei” in Sasso Marconi, Bologna Italy.
From 1984 to 1992 she studied choir conducting at Conservatorio Gioachino Rossini in Pesaro, where she graduated with honours. In 2006 she graduated in choir conducting and instrumental ensemble conducting with honours at Conservatorio Gian Battista Martini in Bologna ( M°Silvia Rossi ).
In 2012 she started orchestra conducting studies with: M° Romolo Gessi (European Conducting Academy Vicenza – Verona – Berlino 2012-2015), M° Lior Shambadall (Berliner Meister Kurse 2013 - 2014), M° Julius Kalmar (OperaVerona 2015), M° Donato Renzetti (Corso MIUR Milano 2013 , Master Trieste /Palmanova 2016, Master Roma 2016, Master Roma 2017, Master Roma 2018, Accademia Musicale Pescarese in 2018, Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo since 2019), M° Wilfried Tachezy (Master 2017 European Conducting Academy Vicenza), M° Vittorio Parisi (Master Tropea 2017).
Sinthetic list
EDUCATION
BACHELOR’S DEGREE - In 2020 she graduated with full marks and honours Conducting Orchestra : Three Years with M° Donato Renzetti at APM - Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo (CU) - Italy
BACHELOR’S DEGREE- European Conducting Academy Vicenza/ Verona / Berlino : M° Romolo Gessi , M° Lior Shambadall - 2012 / 2015
VIOLIN MASTER’S DEGREE- Conservatorio Statale "G. Rossini " di Pesaro : M° G. Benelli - 1984 / 1996
BACHELOR’S DEGREE- Conservatorio Statale "G. Rossini"di Pesaro:
"Corso Sperimentale di Teoria della Musica"- M° C. Piccolo - 1984 / 1992
BACHELOR’S DEGREE- Accademia Pianistica Internazionale di Imola: Chamber Music Bachelor’s degree- M° P. N. Masi - 1998/2000
MASTER'S DEGREE Academy for high professional qualification as orchestra professor AFOS Parma – Milano – Ravenna : master’s degree with M° Riccardo Muti, M° Julian Kovachev , M° Karabchewsky, M° Alessandro Specchi, M° Massimo Quarta, M° Domenico Nordio, M°Pavel Vernikof - 1998/ 2000
MASTER'S DEGREE Conservatorio Statale "G. B. Martini" in Bologna: Master’s degree 2006 with honours for teaching violin (A077) and music (A031- A032).
Orchestra Conductor’s
HONORS AND AWARDS:
- After the partecipation in 2016 at Felix Mendellssohn International Conducting Competition in Salonicco, in 2017 she was offered a fellowship to partecipate in the Master Opera Workshop in Tropea with M° Vittorio Parisi
- In 2015 she won the international competition as the best student at the Conducting Opera Master “OperaVerona”withM° Julius Kalmar. ( Nozze di Figaro - Mozart/Barbiere di Siviglia G. Rossini
- She was one of the best 24 Conductor at the NRTA International Conducting Competition in Tirana ( Albany) 2019
- She won the preselection for the First, Third and Fourth Sessions of International Conducting Competition Progetto Brahms – Pesaro 2019.
- She won selection to conduct in Concert the Filarmonica Rossini at Teatro Rossini Pesaro : Third Sessions of International Conducting Competition Progetto Brahms – Pesaro 2019.
- In 2018 she won the selection at the Conducting Master Class in Roma - M° Donato Renzetti (Accompanying the soloist – W. A. Mozart),conducting Concerto for bassons K 191 at Teatro Palladium in Romain with The Orchestra of the Master Academy Aria di Musica and the soloist Tancredi Rossi.
- In summer 2017 she won the selection at the Conducting Opera Master Class in Roma - M° Donato Renzetti ( Così Fan Tutte – W. A. Mozart)
- She won the preselection for the First International Conducting Competition Sofia 2018.
- She won the preselection for the First International Conducting Competition Ferruccio Busoni – Empoli 2016
- She won the preselection for the First International Conducting Competition Nino Rota – Matera 2016
CAREER AWARDS
“Spiga d’oro” 2012 for art and culture.
“Premio Mediterraneo” 2014 to “ are fined violinist and orchestra conductor, for her hard work with young people on studying and promoting music as a universal and creative language” Premio Mediterraneo 2014 (Salerno) received along with Renzo Rubino (singer) Duccio Forzano (film director), Massimo Milone (director Rai Vaticano), Antonio Polito (Journalist Corriere della sera), Michela Tintoni (violinist and orchestra conductor), Bianca Berlinguer (Journalist Tg3), Annalisa Vandelli (Journalist and photoreporter)
CONDUCTING MASTERS:
- International Orchestra Conducting Master - Vicenza 2012 Orch. Reg. del Veneto M° Lior Shambadall - Romolo Gessi
- International Berliner Conducting Meister Kurse 2012 Berliner Simphoniker M° Lior Shambadall - M° Romolo Gessi
- International Orchestra Conducting Master. Vicenza 2013 Orchestra Regionale del Veneto M° Lior Shambadall – M° Romolo gessi
- International Berliner Conducting Meister Kurse 2013. Berliner Simphoniker M° Lior Shambadall - M° Romolo Gessi
- International Orchestra Conducting Master. Vicenza 2014 Orch. Reg. del Veneto M° Lior Shambadall - M° Romolo Gessi
- International Orchestra Conducting Master. Vicenza 2015 Orch. Reg. del Veneto M° Lior Shambadall - M° Romolo Gessi
- International Orchestra Conducting Master. Vicenza 2016 Orch. Reg. del Veneto M° Lior Shambadall - M° Romolo Gessi
- International Orchestra Conducting Master. Trieste /Palmanova 2016 M° Donato Renzetti.
- International Orchestra Conducting Master. Roma 2016 M° Donato Renzetti
- International Orchestra Conducting Master European Conducting Academy Vicenza 2017 M° Wilfried Tachezy
- International Orchestra Conducting Master. Roma 2017 M° Donato Renzetti.
- International Master Opera Workshop in Tropea with M° Vittorio Parisi
- International Orchestra Conducting Master. Roma 2018 M° Donato Renzetti.
- Seminario Direzione d'orchestra "The Beethoven Symphonies" M° Lior Shambadal - 10 sessioni online dal 23.01-24.02.2021
- 6 MASTER CON IL M° RENZETTI : Accademia Ariadimusica 2020-2021 / Roma Italy